Informativa Privacy

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 GDPR)

L’Antica Orologeria Candido Operti s.n.c., con sede legale in Cagliari Via Roma n. 71, Partita Iva 00133220921 (in seguito Titolare), in qualità di titolare del trattamento, la informa che:

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR), i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del trattamento:

il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio il suo nome e cognome, l’indirizzo mail, il numero di telefono e l’indirizzo di casa; i dati della carta di credito: tipo e numero di carta, nome sulla carta, data di scadenza, codice cvc), in seguito, “dati personali” o anche “dati”, da Lei forniti in occasione dell’acquisto degli articoli commercializzati.

2. Finalità del trattamento:

i Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

A) concludere l’acquisto degli articoli commercializzati dal Titolare;

– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;

– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’autorità;

– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

Base giuridica di questi trattamenti è l’esecuzione di un contratto l’adempimento di obblighi di legge.

B) solo previo Suo distinto e specifico consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti finalità:

– inviarLe via email, posta ordinaria e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare, auguri per le ricorrenze, pubblicazioni edite dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;

– per la compilazione di statistiche di vendita dei prodotti e relativo target.

3. Modalità di trattamento:

il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

4. Tempo di conservazione dei dati:

il Titolare conserverà i suoi dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di cui all’art. 2.A) e per non oltre 5 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B).

5. Accesso ai dati:

i Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):

– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e amministratori di sistema;

– a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, assicurazioni, istituti di credito, studi professionali, consulenti, tecnici specializzati, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

6. Comunicazione dei dati:

il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolare del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.

7. Trasferimento dei dati:

i dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta inteso in ogni caso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto a rispondere:

il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle i servizi dell’art. 2.A).

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai servizi i cui all’art. 2.A).

9. Revoca del consenso:

la informiamo che lei può revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza che questo pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

10. Diritti dell’interessato:

nella Sua qualità di interessato ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

I. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intellegibile;

II. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati;

III. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

IV. opporsi in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionale mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto all’oblio, diritto alla portabilità dei dati), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

11. Modalità di esercizio dei diritti:

potrà in qualunque momento esercitare i diritti:

– Inviando una raccomandata a/r a Antica Orologeria Candido Operti s.n.c.
Via Roma n. 71 – 09124 Cagliari (CA);

– Inviando una mail all’indirizzo amministrazione@candidooperti.it o una PEC a opertisnc@legalmail.it;

– Inviando un fax al numero 070 655956 o telefonando al numero 070 653922

12. Titolare, responsabile e incaricati:

il titolare del trattamento è Antica Orologeria Candido Operti s.n.c. con sede legale in Cagliari via Roma n. 71, nella persona del suo legale rappresentante protempore. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede operativa del Titolare del trattamento dei dati.

 

Il titolare del trattamento

Antica Orologeria Candido Operti s.n.c.

UTILIZZO DEI COOKIES

(informativa conforme al Provvedimento del Garante Privacy del 8 Maggio 2014)

Antica Orologeria Candido Operti, Titolare del trattamento dei dati personali, informa che questo Sito internet fa uso di cookies, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando il nostro sito web, l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

I cookie sul nostro sito

Questo sito internet utilizza solo cookies tecnici ed analitici, che possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso.

Tipo di cookie Finalità

– Cookie di sessione o di navigazione
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

– Cookie analitici
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

– Cookie di rilevamento di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

– Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati, solo in via eventuale, in relazione a determinate funzionalità di siti specifici e non in modo sistematico, per integrare funzionalità terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.v

Inoltre il sito fa uso di cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Siti Web di terze parti

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata da Antica Orologeria Candido Operti, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Come disabilitare i cookie

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando:

Internet Explorer 9
– Apri la finestra di Internet explorer
– Clicca su “Strumenti”
– Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”
– Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”
– Clicca “Sicurezza” on the sulla barra
– Seleziona “Cancella cronologia”
– Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.

Internet Explorer 8
In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:
– Clicca “Sicurezza” on the sulla barra
– Seleziona “InPrivate Browsing”
– Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer
– Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”
– Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”
– Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”
– Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”

Internet Explorer 7.x
– Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer
– Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”
– Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”
– Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”
– Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”

Internet Explorer (tutte le altre versioni)
– Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato. Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.

Google Chrome
– Fai clic sull’icona “impostazioni” in alto a destra del menu
– Seleziona “Impostazioni”
– Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate
– Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti
– Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina)
– Seleziona ” Cancella dati di navigazione ” per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato
– Seleziona “Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato
– Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache
– Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome)
– Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”
– Clicca sul bottone “Chiudi”

Mozilla Firefox
– Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”
– Nel pannello “Cookies”, cliccare su “mostra Cookies”
– Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie
– Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie
– Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”
– Seleziona la scheda “Sicurezza”
– Clicca sul bottone “Mostra cookies”
– Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere
– Clicca sul bottone “Cancella”

Safari 1.0 (MacOS X)
– Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”
– Seleziona la scheda “Sicurezza”
– Clicca sul bottone “Mostra cookies”
– Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere
– Clicca sul bottone “Cancella”